Termeno è note oltre i confini dell’Alto Adige sopratutto grazie ad un grande vino bianco, il Gewürztraminer. Questo vino d’oro, al quale il paese ha dato il suo nome, è molto amato dai esperti ed appassionati del vino.
Il Gewürztraminer, un vino bianco giallo rossastro con sfumature verdi, non viene coltivato solo a Termeno, ma anche in Germania, Francia, Austria, Italia, Australia, Canada e Sud Africa.
Oltre al Gewürztraminer crescono nelle cosiddette “Leitn” intorno a Termeno molte altre varietà d’uva, tra cui in particolare gli indigeni, i vini rossi Schiava e Lagrein.
Per saperne di più sul vino ed l’architettura e cultura del vino potete visitare le cantine di Termeno ed il museo del paese, il “Traminer Hoamt Museum”.
Le più note cantine sono la Cantina di Termeno, la cantina Elena Walch, la cantina Wilhelm Walch, la cantina Hofstätter, la cantina “Hofkellerei Willi e Gerlinde Walch” e la cantina Elzenbaum. Naturalmente potete degustare in ogni cantina i loro vino e partecipare ad visite guidate.
La migliore impressione di Termeno ed il vino la potete cattura visitando le due feste del vino “Traminer Törggelefest” e “Traminer Weingassl”.